IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Bando GAL Appenino Bolognese: investimenti in aziende agricole

Il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un nuovo bando per “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale”. I fondi hanno l’obiettivo di migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività”

Continua a leggere

Pubblicato il bando “Pacchetto giovani”

E’ stato Approvato il bando pacchetto giovani 2023 relativo alla programmazione PSR 2014-2020.

Il bando ha l’obiettivo di consentire alle aziende con i requisiti di accesso in scadenza  – apertura della P.IVA entro i 2 dall’insediamento, età inferiore ai 41 anni compiuti – di presentare la domanda di sostegno.

Continua a leggere

Serve la corretta applicazione della normativa sulle pratiche sleali

Liquidità per il settore ortofrutticolo in crisi da diversi anni, redditività per le aziende agricole, più aggregazione dell’offerta e campagne promozionali per incentivare i consumi. Sono questi alcuni punti portati da Cia-Agricoltori Italiani al Tavolo Ortofrutta convocato al Masaf dal ministro Lollobrigida, che si è tenuto nei giorni scorsi. Un importante confronto istituzionale, nel corso del quale sono state chieste misure urgenti per un comparto che a livello nazionale rappresenta il 25% della produzione, con un valore di 15 miliardi di euro, ma che non garantisce più remuneratività alle aziende agricole per quella che si può definire la “tempesta perfetta”: l’incremento dei costi di produzione, l’andamento climatico anomalo, la mancanza di manodopera e le emergenze fitosanitarie.

Continua a leggere

Chiediamo al Masaf di applicare le norme sulle pratiche commerciali sleali

Liquidità per il settore ortofrutticolo in crisi da diversi anni, redditività per le aziende agricole, più aggregazione dell’offerta e campagne promozionali per incentivare i consumi. Sono questi alcuni punti portati da Cia-Agricoltori Italiani al Tavolo Ortofrutta convocato al Masaf dal ministro Lollobrigida, che si è tenuto nei giorni scorsi.

Continua a leggere

Bandi del PSR: l’esperienza di Enrico Alpi

CASTEL DEL RIO – Per rendere più innovativa e funzionale la sua azienda a Castel del Rio dove produce il Marrone IGP e seminativi, Enrico Alpi ha scelto di aderire ai bandi del Psr. La prima domanda di contributo risale al 2019 ma, per un cavillo, non è andata a buon fine e il finanziamento è arrivato da poco, a due anni dalla presentazione della seconda domanda. Per l’imprenditore sono, dunque, i tempi e la burocrazia i principali gap del Piano di sviluppo rurale, anche se i fondi sono sicuramente preziosi per abbattere i costi iniziali e quelli per l’acquisto di mezzi agricoli più moderni.

Continua a leggere

Notizie INAC: attivo il bonus asilo nido

l’Inps ha comunicato l’attivazione delle procedure on line per ottenere il bonus asilo nido. Nella domanda devono essere indicate le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica per le quali si intende ottenere il bonus (compresi tra gennaio e dicembre 2023 per un massimo di 11 mesi).

Continua a leggere

Uscito il bando per riconversione dei vigneti

E’ stato pubblicato il bando regionale che prevede un contributo a fondo perduto rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole, per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti adatti alla produzione di vini Doc e Igp. La scadenza del bando è il 31 marzo alle 13

Continua a leggere

Nel “Regno del Marrone” della famiglia Rontini

CASTEL DEL RIO (BO) – Il Marrone di Castel del Rio IGP è ormai noto come prodotto d’eccellenza, che ha trovato una sua importante nicchia di mercato, ma anche le aziende agricole che lo producono hanno dovuto, nel corso degli anni, trovare nuove strategie per valorizzarlo e dare ai consumatori prodotti trasformati che consentissero di gustarlo non solo fresco ma anche nel corso dell’anno. Tra queste c’è anche “Il Regno del Marrone”, l’azienda agricola – e da quest’anno anche agrituristica – che coltiva un castagneto di 40 ettari appartenenti alla famiglia Rontini da oltre cent’anni.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat