IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Bando della regione Emilia Romagna per prevenire i danni causati dalla cimice asiatica

cimiceasiatica cimiceasiatica

 

La Cia Agricoltori Italiani di Imola rende noto che è stato pubblicato un bando a cura della regione Emilia Romagna che ha come obiettivo favorire l’attuazione di interventi di prevenzione rispetto al diffondersi del fitofago “cimice asiatica” che sta causando enormi danni al potenziale produttivo delle aziende frutticole favorendo, in particolare, la chiusura laterale con reti antinsetto di impianti di copertura antigrandine già esistenti sugli impianti frutticoli.

Il tipo di operazione contribuirà in tal modo a dare risposta al fabbisogno di Ripristinare il potenziale produttivo agricolo e forestale danneggiato ed introdurre adeguate misure di prevenzione e contribuirà a sostenere la prevenzione e la gestione dei rischi aziendali. Possono essere beneficiari del presente bando le imprese agricole che intervengono

 

individualmente a tutela del proprio potenziale produttivo;

 

Quale condizione di ammissibilità per essere beneficiaria, l’impresa agricola al momento della domanda deve soddisfare i seguenti requisiti ed assumere i seguenti impegni:

 

1. risultare iscritta ai registri della CCIAA, fatti salvi i casi di esonero previsti dalla

 

normativa vigente;

 

2. risultare iscritta all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con fascicolo digitale formalmente completo e validato;

 

3. impegnarsi a rendere disponibili tutti i dati richiesti dalle attività di monitoraggio e

 

valutazione.

 

 

 

Per risultare ammissibile l’impresa dovrà inoltre avere una posizione previdenziale

 

regolare (regolarità contributiva). Il requisito sarà verificato in sede di istruttoria di

 

ammissibilità della domanda di aiuto e dell’eventuale concessione dell’aiuto. La non

 

regolarità costituirà elemento ostativo all’ammissibilità e alla concessione. La regolarità contributiva sarà verificata, inoltre, al momento della istruttoria della liquidazione delle domande di pagamento. Nel caso di impresa costituita in forma di società di persone la verifica della regolarità contributiva include quella delle posizioni individuali dei singoli soci.

 

 

 

 

 

Saranno ammissibili al contributo le spese sostenute per investimenti realizzati sul territorio regionale quali:

 

1. acquisto e messa in opera di reti anti-insetto esclusivamente a completamento di impianti di copertura esistenti al momento della domanda di sostegno posti a protezione di impianti fruttiferi (compresi i dispositivi di apertura/chiusura meccanizzata/automatizzata per l’accesso), al fine di prevenire i danni da Halyomorpha halys;

 

2. spese tecniche generali, come onorari di professionisti o consulenti, in misura non

 

superiore al 3% dell’importo ammissibile di cui al precedente punto 6.1.

 

 

 

Le risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano ad Euro 10.000.000.

 

 

 

Le domande potranno essere presentate a decorrere dal 25 settembre 2017 e fino al 7 dicembre 2017 con le modalità procedurali e la specifica modulistica approvate da AGREA.

 

 

 

Per informazioni ci si può rivolgere agli uffici della Cia di Imola.

 

Bando, Cia Imola, cimice

WhatsApp chat
%d