EMILIA ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA

Pensioni e Sanità: Anp in Assemblea regionale traccia un bilancio negativo

Claudio Ferri

BOLOGNA – Presto Anp Emilia Romagna si unirà all’iniziativa nazionale sul tema pensioni e sanità. Lo ha annunciato il presidente regionale Pierino Liverani nel corso della Assemblea svolta a Bologna lo scorso 8 marzo, incontro a cui ha partecipato la direttrice dell’Anp nazionale Daniela Zilli. “Ci battiamo per una sanità che risponda alle esigenze del territorio – ha detto Liverani – e che è minacciata da una politica di governo nazionale sempre più attento a una sanità privata”.

Continua a leggere

Rispetto per gli agricoltori

Dalla mobilitazione del 26 ottobre a Roma continuano le rivendicazioni per salvare il comparto non solo italiano ma anche Europeo!

La Cia – Agricoltori Italiani chiede alle istituzioni, di ogni ordine e grado, di intervenire urgentemente e senza indugio in Italia ed Europa e di governare la crisi.

Continua a leggere

Il paesaggio agrario è un patrimonio da custodire, rappresenta un bene comune che gli agricoltori preservano quotidianamente contribuendo al contrasto del dissesto idrogeologico

A Cesena un incontro promosso da Donne in Campo Emilia Romagna e del Trentino, Miriana Onofri: “protagoniste le donne rurali, custodi del territorio, costruttrici di comunità e protagoniste dello sviluppo economico, sociale e ambientale, nel rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030”
Francia, Cia Emilia Romagna: “Gli agricoltori rivestono una funzione sociale al pari della protezione civile un ruolo che gli va riconosciuto e che svolgono gratuitamente: la collettività ne deve tenere conto”

Continua a leggere

Custodia del territorio e sostenibilità: il ruolo dell’imprenditoria femminile

È il tema dell’incontro promosso da Donne in Campo – Cia Emilia Romagna, lunedì 4 dicembre, presso l’Istituto agrario Garibaldi – Da Vinci di Cesena a partire dalle ore 9,30

“Custodia del territorio e sostenibilità: il ruolo dell’imprenditoria femminile”. È il tema dell’incontro promosso da Donne in Campo – Cia Emilia Romagna lunedì 4 dicembre 2023. L’iniziativa, realizzata in occasione della Festa internazionale della donna rurale, si terrà presso l’Istituto agrario Garibaldi – Da Vinci di Cesena a partire dalle ore 9,30.

Continua a leggere

L’agia in visita al Cer, Francia: irrigazione motore di sviluppo per il settore primario

BUDRIO (Bologna) – Alcuni impianti di bonifica del Cer – Canale Emiliano Romagnolo – e Aquacampus, il laboratorio di Budrio dedicato alla ricerca agronomica e industriale, ha ospitato i giovani agricoltori di Agia per un approfondimento delle moderne tecnologie da adottare per un razionale uso della risorsa idrica in agricoltura.
Il polo budriese, all’avanguardia e dedicato al trasferimento dell’innovazione alle imprese che operano nel settore primario, è stato visitato, tra gli altri, dal presidente nazionale Agia Enrico Calentini, dalla vice presidente nazionale dei giovani Marina Codeluppi e dalla vice presidente Cia regionale Valeria Villani. All’incontro Agia – Cer ha partecipato il presidente regionale della Confederazione, Stefano Francia: “il Cer – ha detto – rappresenta un importante valore aggiunto per i territori ai quale serve acqua per le colture. L’irrigazione sempre più sarà motore di sviluppo, non solo per il settore primario ma di tutta l’economia del territorio”.

“La sanità pubblica è un bene prezioso: ha tanti valori e vantaggi che vogliamo perseguire ad ogni costo”

Lo ha ribadito Pierino Liverani vice presidente nazionale dalla Associazione pensionati Anp-Cia, nel corso di un incontro a cui ha partecipato l’assessore regionale alle Politiche della salute Raffaele Donini

BOLOGNA, 12 NOVEMBRE 2023 – “La sanità pubblica è un bene prezioso: ha tanti valori e vantaggi che vogliamo perseguire ad ogni costo”. Sono parole di Pierino Liverani, vice presidente nazionale di Anp- Cia l’associazione dei pensionati agricoltori aderenti a Cia – agricoltori italiani che ha promosso un incontro sulla Sanità pubblica a cui ha partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale alle Politiche della salute Raffaele Donini.

Continua a leggere

Sostegni finanziari per emergenza siccità e frane: domande entro il prossimo 16 novembre da presentare su Sian in modalità “click and Pay”

Fulvio Orsini

BOLOGNA –  Scatta il sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da problemi specifici (siccità frane) che incidono sulla redditività economica dei produttori agricoli. Il provvedimento fa seguito a quanto previsto dal regolamento di esecuzione 2023/1465 della Commissione Ue del 14 luglio 2023 e sono state emanate le seguenti disposizioni contenute nel  Dm n°0594120 del 25 ottobre 2023, in attuazione al regolamento sopra indicato; la Circolare di Agea Coordinamento n°00814212 del 2 novembre 2023; le Istruzioni Operative n° 98 di Agea Monocratico del 3 novembre2023. In sostanza tutta la documentazione normativa propedeutica per attivare la procedura di presentazione delle istanze “Click and Pay” sul portale Sian per richiedere la liquidazione del risarcimento dei danni straordinari sulla siccità 2022 ed eventi alluvionali e franosi dell’anno 2023.

Continua a leggere

Sanità pubblica, un bene prezioso da difendere: è il tema del convegno promosso dalla Associazione pensionati Anp-Cia dell’Emilia Romagna

Giovedì 9 novembre, alle ore 9.00 presso l’Hotel Sydney, via Michelino, 73 Bologna

Un convegno avente come tema la sanità e la salute come pilastri essenziali per il bene collettivo: è il contenuto dell’incontro promosso dalla Associazione pensionati Anp aderente a Cia Agricoltori dell’Emilia Romagna che il 9 novembre prossimo, alle ore 9, affronterà l’argomento con l’assessore regionale alle Politiche della salute Raffaele Donini.

All’incontro, che si svolgerà a Bologna presso l’Hotel Sydney, parteciperanno inoltre Pierino Liverani, vice presidente nazionale Anp Cia, Miriana Onofri, presidente associazione Donne in campo Emilia Romagna, Martina Codeluppi, presidente dei giovani agricoltori Agia Emilia Romagna.
Concluderà l’incontro il presidente regionale Cia, Stefano Francia.   

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat