Author: Erika Angelini

Gli auguri del nostro presidente

Cari soci

Per la Cia il 2020 è iniziato sotto il segno della protesta, con una manifestazione che ha portato in piazza migliaia di produttori. Abbiamo chiesto risorse per il nostro settore, in difficoltà per i prezzi alla produzione troppo bassi e per i danni incalcolabili alle colture causati da fitopatologie sempre più aggressive e difficili da debellare.

Grazie alla voce degli agricoltori, unita e forte, e all’impegno di Cia a tutti i livelli istituzionali siamo riusciti a ottenere alcuni importanti risultati: il fondo di solidarietà per le calamità naturali; i contributi a fondo perduto; bonus straordinario per affrontare la crisi sanitaria. Entrate straordinarie che arrivano a diversi milioni di euro. Inoltre stiamo ancora quantificando gli effetti della cancellazione della rata Imu per le aziende che beneficeranno dei Decreti Ristori. Risorse essenziali per i produttori imolesi che rappresentano un traguardo storico raggiunto grazie al lavoro sindacale svolto da Cia.

Questi risultati non risolvono, naturalmente, tutti i problemi che gli agricoltori devono affrontare ogni giorno, ma iniziano a ridare valore al nostro settore, in un anno difficilissimo a causa dell’emergenza sanitaria. Una situazione che continua a pesare sul nostro lavoro, costringendoci a limitare l’accesso agli uffici e  i contatti personali, ma chenon ci ha impedito e non ci impedirà in futuro di continuare a rimanere accanto alle vostre esigenze, ai progetti e alle idee per guardare, insieme, al futuro delle vostre aziende.

Perché la Cia siete voi.

Vi auguriamo buone feste e giorni, speriamo, più sereni.

Giordano Zambrini
Presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola

Gli auguri del nostro presidente

Per la Cia il 2020 è iniziato sotto il segno della protesta, con una manifestazione che ha portato in piazza migliaia di produttori. Abbiamo chiesto risorse per il nostro settore, in difficoltà per i prezzi alla produzione troppo bassi e per i danni incalcolabili alle colture causati da fitopatologie sempre più aggressive e difficili da debellare.

Continua a leggere

Aperture uffici nel periodo natalizio

In occasione delle festività natalizie i nostri uffici saranno chiusi il 24 e 31 dicembre e il 4 e 5 gennaio.

Gli altri giorni lavorativi riceveremo su appuntamento.

Aperture uffici nel periodo natalizio

Dal 24 dicembre al 6 gennaio riceveremo su appuntamento negli uffici di:

ARGENTA
aperto il 28 mattina, 30 pomeriggio e 4 gennaio mattina
COMACCHIO
aperto il 28 mattina, 30 mattina e 4 gennaio mattina
COPPARO
aperto il 28 intera giornata e 4 gennaio intera giornata
FERRARA
aperto i giorni lavorativi su appuntamento
ALTO FERRARESE
aperto il 28 mattina, 30 pomeriggio e 4 gennaio mattina

Tutti gli uffici saranno chiusi il 24 e 31 dicembre

Bando per prevenzione danni da gelate primaverili

La Regione Emilia-Romagna – con la determina n° 1796, relativa al bando “Misura 5.1.04 Prevenzione Danni al potenziale produttivo frutticolo da gelate primaverili” ha destinato oltre 4,2 milioni di euro per l’acquisto e messa in opera di ventilatori e/o bruciatori con funzione antibrina e, in parte, le spese tecniche generali come onorari di professionisti o consulenti.

Continua a leggere

Bando giovani agricoltori

Per incentivare la nascita e lo sviluppo di aziende condotte da giovani agricoltori, la Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando giovani 2020 che comprende le operazioni 6.1.01 “Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori” e 4.1.02 “Investimenti in aziende agricole di giovani agricoltori beneficiari del premio di primo insediamento” del PSR 2014-2020. Il bando finanzia progetti per giovani che effettuano il primo insediamento e gli investimenti ammissibili sono sia per l’acquisto di attrezzature che miglioramenti fondiari.

Continua a leggere

Agricoltori protagonisti nella tutela del suolo e della biodiversità

Online nuovi contenuti, video-lezioni e forum di discussione su “Cia per il suolo”, la piattaforma promossa dall’organizzazione per la formazione degli agricoltori, ma anche destinata a informare e sensibilizzare tutti i cittadini sulle buone prassi per una gestione sostenibile del bene terra. Per la Giornata mondiale del suolo, che si celebra ogni anno il 5 dicembre, Cia-Agricoltori Italiani rilancia, quindi, il suo nuovo portale web dedicato all’indirizzo www.ciaperilsuolo.it 

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat