Author: Erika Angelini

Dal 25 febbraio all’11 marzo scatta la zona arancione scuro

Dal 25 febbraio, e fino all’11 marzo, scatta la Zona arancione scuro per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna: tutti quelli dell’Ausl di Imola – quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio -e quelli confinanti in provincia di Ravenna: Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.

Continua a leggere

Bando “De minimis” 2021 per prestiti agevolati

La Regione Emilia Romagna – con Delibera 148 del 01/02/2021 – ha aperto il bando 2021 “De minimis”, con scadenza al 15 maggio 2021, che prevede il sostegno ai produttori agricoli finalizzato a ridurre il costo del danaro per prestiti di breve e medio termine.

Continua a leggere

Bando per realizzare nuovi impianti di vigneto

Pubblicato il bando per richiedere le autorizzazioni per realizzare nuovi impianti di vigneto, con scadenza il 31 marzo 2021. Con circolare di Agea (Coordinamento n. 9066 del 10/02/21) vengono definite le linee guida per le domande in oggetto. Per la Regione Emilia Romagna i criteri prevedono una richiesta di una superficie massima pari ad 1 ettaro, dove viene garantita un’assegnazione minima pari a 1500 metri.

Continua a leggere

Esonero pagamento quarta rata INPS

In riferimento all’esonero dal pagamento dei contributi della quarta rata per gli imprenditori agricoli professionali, i coltivatori diretti, i mezzadri e i coloni, di cui avevamo informato della scadenza al 16/02/2021, comunichiamo che con messaggio 587 del 10/02/2021 l’Inps ha sospeso i pagamenti in oggetto in attesa di sue specifiche comunicazioni.

Continua a leggere

“La Valle delle albicocche” tra i prestigiosi finalisti del Premio AICA

“La Valle delle albicocche”, un’azienda biologica che produce frutticole nella Valle del Santerno e a Bagnacavallo, ha raggiunto un risultato straordinario. Con il suo progetto “Per un pugno di mozziconi” è tra i prestigiosi finalisti del premio AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale), che ogni anno assegna una serie di riconoscimenti per l’impegno di chi, attraverso campagne di comunicazione, porta all’attenzione dei cittadini i più importanti problemi ambientali.

Continua a leggere

7° Censimento generale dell’Agricoltura

Il 7 gennaio 2021 è partito il 7° Censimento generale dell’Agricoltura.

La rilevazione, l’ultima a cadenza decennale per il settore Agricoltura, si rivolge a tutte le aziende agricole presenti in Italia, circa 1,7 milioni, per fotografare e raccontare l’attuale settore agricolo e zootecnico e fornire un quadro informativo statistico sulla sua struttura a livello nazionale, regionale e locale.

Continua a leggere

Ricalcolo contributi INPS

Per le aziende che hanno avuto una riduzione contributiva per l’anno 2020 – a seguito di vari motivi quali passaggio di fascia, riduzione per ultra 65enne ed altro – in mancanza di procedura INPS, non si procederà al ricalcolo della quarta rata per riduzione di due mensilità (novembre e dicembre 2020).

La difficoltà nasce dal fatto che i conteggi non eseguiti dall’INPS,  potrebbero essere discordanti rispetto a quelli da loro proposti e questo potrebbe creare problemi contributivi e di regolarità. Le aziende  non perderanno comunque il loro diritto di riduzione e matureranno un credito verso INPS ricalcolato e scontato su contributi IVS 2021

Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione

Dal 1 marzo 2021, come stabilito dal decreto legge “Semplificazioni” n. 76 del 16 luglio 2020, l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione, deve avvenire esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat