Author: Erika Angelini

Torna il Mercato agricolo in Piazza delle erbe

In occasione della rassegna “Naturalmente Imola” si terrà il “Il mercato agricolo in piazza delle erbe”.

Domenica 23 maggio e domenica 6 giugno dalle ore 9 alle ore 20 due nuovi appuntamenti dedicati ai prodotti agricoli del territorio in piazza Gramsci, nella “nostalgica” rievocazione dell’antico mercato delle erbe cittadino. La mostra mercato sarà riservata esclusivamente alle aziende agricole del circondario imolese.

Uno spazio dedicato sarà riservato, con riferimento al tema della rassegna dedicata alla natura e ai giardini, alle aziende florovivaistiche.

Il modulo d’iscrizione sarà disponibile nelle prossime settimane.

Per informazioni
Cinzia Buscaroli
349-8461536

Foto tratta dal sito del Comune di Imola

1 maggio: segui il nostro evento in diretta

Agricoltura etica: il ruolo sociale e ambientale delle aziende

Saluto e introduzione
Massimo Piva – Vicepresidente Cia Ferrara

Intervengono:
Stefano Calderoni – Presidente Cia Ferrara
Avv. Antonio Frascerra – Presidente UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti)
S.E.R. Mons. Gian Carlo Perego – Arcivescovo Ferrara – Comacchio

Per seguire la diretta
https://www.facebook.com/events/798035950829883/

Contributo a Fondo perduto decreto sostegni

Il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (cosiddetto decreto “Sostegni”) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza Coronavirus. 

Continua a leggere

Successioni ereditarie: accogliamo i tuoi bisogni, prima di tutto

Il nostro servizio di gestione delle successioni ereditarie comincia con l’accoglienza. Le persone che affidano a un professionista o a un patronato una dichiarazione di successione vivono un momento particolarmente delicato della loro vita: per questo il nostro primo impegno è quello di ascoltare i loro bisogni e le loro esigenze. Il nostro obiettivo è porre le nostre competenze al loro servizio, per calibrare in maniera personalizzata la consulenza che porterà alla conclusione della pratica successoria.

Continua a leggere

Etichetta a semaforo: agricoltori penalizzati e consumatori disinformati

Si chiama in Nutriscore ed è il sistema di etichettatura degli alimenti francese, che molti paesi – Germania, Paesi Bassi e Spagna – stanno già raccomandando e che potrebbe diventare quello adottato a livello europeo. È basato su una tabella nutrizionale che identifica i singoli nutrienti dei cibi e assegna punteggio basato sui colori, dal rosso al verde, per garantire, almeno in teoria, un accesso più consapevole ai prodotti confezionati. Particolarmente penalizzati dal nutriscore gli zuccheri e i grassi saturi con il rischio di vederli eliminati dalla dieta.

Continua a leggere

Gelo e basse temperature colpiscono anche l’asparago

Dopo le produzioni frutticole, anche l’asparago prodotto nel ferrarese sta subendo gli effetti di un andamento climatico che di primaverile ha davvero molto poco. I produttori del territorio, associati a Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, segnalano un vero e proprio “stop produttivo” dovuto alle gelate della prima settimana di aprile e alle basse temperature di questi giorni. Una preoccupazione generalizzata che riguarda anche l’andamento di mercato e gli sbocchi commerciali ancora chiusi a causa della situazione sanitaria, in particolare quelli del canale Ho.Re.Ca: hotel, ristoranti, mense ma anche catering per eventi e cerimonie.

Continua a leggere

Il 21 aprile la nostra tavola rotonda “Quando il prezzo è ingiusto”

Prezzi che non coprono i costi di produzione e il valore dei prodotti agricoli che si perde lungo le filiere agroalimentari. Questo il tema principale della tavola rotonda “Quando il prezzo è ingiusto – Le sfide della cooperazione e della politica per il settore agricolo” che si terrà il 21 aprile a partire dalle 19.00 sul nostro canale YouTube.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat